Colline immerse nel verde, custodi della memoria della Grande Guerra.
Fonte: Ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti
Nei pressi di Montebelluna, il Montello è una collina caratterizzata dalla presenza di fenomeni carsici che ne hanno plasmato il territorio, con valli e grotte, costeggiata a nord dal fiume Piave.
Potrete visitare le grotte ai piedi del Montello, se ne contano circo 80 di diverse dimensioni.
Visitate la più famosa, la Grotta del Tavaran Grando è nei pressi del sentiero dei bunker del primo conflitto mondiale. Potrete osservare altre testimonianze della Grande Guerra presso il Sacrario Militare del Montello, il Monumento a Francesco Baracca, il MeVe Memoriale Veneto della Grande Guerra e l’Abbazia di Sant’Eustachio.
Nei boschi potrete essere affascinati dalla maestosità di roveri, betulle, faggi e castagni. Durante la stagione autunnale non perdetevi la ricerca ed il consumo di funghi porcini, finferli e chiodini. Con un po’ di fortuna potrete avvistare degli scoiattoli, volpi, lepri, donnole, faine, tassi, daini, caprioli, barbagianni, beccacce, falchi peccaioli, gufi comune e poiane.
Potrete scoprire il bosco del Montello seguendo numerosi percorsi di diverse difficoltà a piedi, a cavallo, in compagnia degli alpaca o in mountain bike, con la possibilità di noleggiare e-bike. Lo Stradone del bosco, che costeggia gran parte del Montello, è un facile percorso adatto a tutti; così come la parallela pista ciclopedonale “La Tradotta” sul versante sud.
Avventuratevi Ai Pioppi, un interessante parco giochi che funziona senza elettricità, dove le attrazioni sono state costruite a mano più di 50 anni fa.
Assaporate i gusti ed i profumi della tradizione culinaria nei molti agriturismo e ristoranti disseminati sulla Collina, come il Ristorante alla Baita e Antica Trattoria Agnoletti a Giavera del Montello, Trattoria da Sbeghen a Volpago del Montello, Ristorante la Panoramica a Nervesa della Battaglia.
Prolungare la vostra vacanza in queste zone vi permetterà di poter continuare la scoperta dell’intera Provincia, vi consigliamo delle ottime strutture locali dove potrete soggiornare come Agriturismo Morgan ai piedi del Montello, Bed & Breakfast Al Bagolaro a Crocetta del Montello e Bed & Breakfast La Valle a Nervesa della Battaglia.