Avventura nei canyon bellunesi


http://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/51188aa0-1cc3-4257-ba1a-9a4aaa61b793.jpeg

 Un’escursione alla scoperta dei Brent de l’Art

Fonte: Ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti
Un altro capolavoro della natura è rappresentato dai Brent de l’Art, originati dall’erosione da parte del Torrente Ardo che ha modellato le pareti di roccia fino a formare dei canyon, che hanno riportato alla luce strati di roccia formatisi milioni di anni fa. Il loro nome deriva da dei termini dialettali della Valbelluna, rispettivamente “Brent” che indica un torrente di fondo valle e “Art” che si riferisce ad una gola rocciosa.
Il percorso che porta alla scoperta di questo scrigno naturale non è accessibile a tutti (soprattutto per chi si avvale dell’uso di passeggini e sedie a rotelle).Lungo il sentiero troverete dei pannelli che vi illustreranno la geologia, la flora e la fauna locale.
I colori e la conformazione delle rocce vi offrono uno scenario spettacolare durante la visita del luogo. Per apprezzare ancor più la bellezza di questo contesto, potrete scegliere la discesa del torrente attraverso le attività di canyoning o torrentismo, per vivere un’esperienza all’insegna del divertimento e dell’adrenalina.
La cucina locale propone vari piatti a base di prodotti genuini del territorio, che potrete gustare presso vari locali disseminati nella zona, tra cui il Bar-Ristorante da Geppo e  Ristorante Pizzeria Tea a Borgo Valbelluna  e  Trattoria L’Oasi a Limana .
Pernottare qui vicino vi consentirà di prolungare il soggiorno, continuando l’emozionante scoperta di questo territorio.  Delle strutture che potrebbero fare al caso vostro sono l’  Agriturismo Casteldardo a Trichiana,   Locanda De Conti a Mel  e  delle  Dimore storiche delle Dolomiti in Val Belluna.

Image Gallery