Consigli di viaggio per immergersi nella civiltà della villa veneta
Andrea di Pietro della Gondola è il primo architetto di fama internazionale che non si è mai spostato dal Veneto.
Il suo trattato I quattro libri dell’architettura ha generato un movimento chiamato Palladianesimo, uno stile cosmopolita che ha influenzato la costruzione degli edifici europei, arrivando addirittura ad influenzare i lavori di Thomas Jefferson negli Stati Uniti (Neo-palladianesimo). Nella provincia di Treviso sono presenti due ville palladiane inserite nella lista dei beni protetti dall’UNESCO: Villa Emo a Fanzolo di Vedelago e Villa Barbaro a Maser.
Proprio a Maser, dopo aver donato uno dei progetti tra i più imitati nella storia dell’architettura, Palladio muore improvvisamente nel 1580.
Il motivo della sua scomparsa rimane un mistero: c’è chi sostiene sia stato ucciso e chi ritiene che sia stato vittima di un malore improvviso, sebbene abbia sempre goduto di buona salute.
Essere iscritti alla newsletter di trevisobellunosystem ti permette di cogliere le opportunità del territorio ed essere aggiornato su tutti gli eventi locali. Se vuoi rimanere informato iscriviti qui.
Scopri cosa vedere, fare, gustare
Eventi 2 giorni fa
E’ Gelato Day. A Michelangelo Corazza l’8. Premio PocchiesaEventi 2 giorni fa
Landscapes – concerto “L’Armonium dei poveri”, domenica 26 marzoEventi 2 giorni fa
Rassegna cinematografica Paesaggi che cambianoEventi 2 giorni fa
Concerti di Quaresima Gruppo d’Archi Veneto