Strategie di investimento per lo sviluppo sostenibile post pandemia nel contesto dei territori e siti Unesco Colline Prosecco e Dolomiti in vista dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Milano – Cortina2026
Strategie di investimento per lo sviluppo sostenibile post pandemia nel contesto dei territori e siti Unesco Colline Prosecco e Dolomiti in vista dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Milano – Cortina2026
A tutti voi, auguro un’Estate impegnata in passioni, sogni, incontri e successi, qualsiasi tempo faccia. Andiamo sempre avanti.
Fonte: ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso Belluno|Dolomiti 27.07.2023 Cari utenti di Trevisobellunosystem, tutti tornano dove hanno [...]
Leggi notizia Estate 2023. Le parole del Presidente Mario PozzaAlcuni validi motivi per investire nelle due province di competenza della Camera di commercio.
Fonte: Articolo a cura del dott. Renato Chahinian Alcuni anni or sono Treviso System online aveva pubblicato una rubrica apposita [...]
Leggi notizia INVESTIRE A TREVISO E BELLUNO a cura di Renato ChahinianPer conseguire contemporaneamente un lavoro dignitoso ed una crescita economica, bisogna non soltanto accrescere i livelli salariali minimi, ma anche rafforzare la produttività delle imprese
Articolo a cura del dott. Renato Chahinian Nel precedente articolo di questa Rubrica, “Ripresa e resilienza (ma non ancora [...]
Leggi notizia Lavoro dignitoso e crescita economica: obiettivo prioritario per lo sviluppo socio – economicoTutte le più fosche previsioni per un’Italia in preda ai disastri delle predette calamità, affermate dalle più autorevoli Istituzioni internazionali, sono state smentite drasticamente dalla nostra prima e diffusa resilienza della storia.
Leggi notizia RIPRESA E RESILIENZA (MA NON ANCORA SOSTENIBILITA’) di Renato ChahinianA cura di di Renato Chahinian
Premessa Le Olimpiadi, come tutti i grandi eventi, se, da un lato, vengono considerate da tutti come favorevole occasione di [...]
Leggi notizia Olimpiadi 2026 e sviluppo sostenibileLe attività economiche si sono sviluppate notevolmente e gli esperti prevedono un recupero totale ai livelli del 2019 a partire dalla prima metà del prossimo anno
Fonte: ufficio stampa di Renato Chahinian Dopo aver parlato del Recovery Plan nei precedenti due articoli del 18 Maggio e [...]
Leggi notizia L’economia alla fine della pandemiaDigitalizzazione, sostenibilità, infrastrutture, istruzione, inclusione sociale, salute a cura di Renato Chahinian
Fonte: ufficio stampa di Renato Chahinian Dopo aver brevemente illustrato le caratteristiche generali e le riforme previste nel Recovery [...]
Leggi notizia Gli investimenti del Recovery PlanFonte: ufficio stampa Renato Chahinian Nel precedente articolo del 21 gennaio (Servono aiuti finanziari per superare le difficoltà economiche) avevamo parlato dei finanziamenti necessari a superare economicamente le difficoltà della crisi pandemica ed alla fine si era chiarito che successivamente [...]
Leggi notizia I finanziamenti per la ripresa e la resilienza (Recovery Plan) di Renato ChahinianPer far fronte ai debiti non dilazionabili, le imprese possono ancora richiedere un finanziamento con garanzia statale, pure questo prorogato e che dovrebbe rimanere accessibile sino alla fine della pandemia
Leggi notizia Servono aiuti finanziari per superare le difficoltà’ economiche. A cura del dott.Renato ChahinianFonte: ufficio stampa A cura del dott. Renato Chahinian La situazione della pandemia, anziché migliorare, sta peggiorando e richiede interventi sempre più vincolanti da parte delle Autorità, per cui l’attività economica non può ripartire come dovrebbe. Ormai risulta [...]
Leggi notizia Strategie finanziarie per resistere alla crisi e ripartire meglioCome sempre nei periodi di crisi la resilienza è essenziale e può trasformare situazioni irrimediabilmente compromesse in future opportunità. Come sappiamo, occorre il cambiamento verso una strategia migliore.
Leggi notizia L’economia al tempo del Coronavirus. A cura del dott. Renato ChahinianA cura del dott. Renato Chahinian
A cura del dott. Renato Chahinian Nel precedente articolo Economia e finanza sostenibili sono stati individuati i requisiti generali del [...]
Leggi notizia Strategie di investimento per lo sviluppo del Patrimonio Unesco per le Colline del Prosecco di Conegliano e ValdobbiadeneIl patrimonio UNESCO dell’umanita’ alle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
A cura di Renato Chahinian Dopo i due articoli su questa Newsletter dal titolo Lo sviluppo sostenibile per il [...]
Leggi notizia Economia e finanza sostenibili. A cura di Renato ChahinianGrazie agli ideatori di trevisobellunosystem dott. Chahinian e al Ing Bedin che ben 17 anni fa hanno condiviso con il sistema economico la visione del valore del web per le imprese
Leggi notizia Trevisobellunosystem.com -3 giorni a
Riprendiamo i concetti dello sviluppo sostenibile introdotti nel precedente articolo (v. Newsletter del 22/03/2019) per sviluppare l’argomento dal punto di vista delle imprese e degli investitori.
Nell’articolo Lo sviluppo sostenibile per il benessere delle comunità è stata sottolineata l’importanza dello sviluppo sostenibile, quale traiettoria di [...]
Leggi notizia LA FINANZA SOSTENIBILE di Renato ChahinianRlevante crescita della complessità del sistema, in quanto i fattori di benessere (oggettivo e soggettivo) aumentano e crescono pure le relazioni (sinergiche o contrastanti) tra loro.
Leggi notizia Lo sviluppo sostenibile per il benessere delle comunita’. A cura di dott. Renato ChahinianAssociazione Italiana di Valutazione (AIV) al XXI Congresso Nazionale introduce gli obiettivi per la pianificazione dello sviluppo sostenibile
Fonte: ufficio stampa ASSOCIAZIONE ITALIANA DI VALUTAZIONE (AIV) Il bilancio integrato quale strumento di valutazione per uno sviluppo equo e [...]
Leggi notizia AIV presenta: Il bilancio integrato quale strumento di valutazione per uno sviluppo equo e sostenibile