Distretti e territorio

05.02.21

INTESA SANPAOLO: MONITOR DEI DISTRETTI INDUSTRIALI TRIVENETI AL TERZO TRIMESTRE 2020

E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti industriali del Triveneto a fine settembre 2020, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo.

28.03.19

Distretto del Legno Arredo del Trevigiano

Il Distretto industriale del “Legno Arredo del Trevigiano” copre un vasto territorio che abbraccia la Sinistra Piave nel Trevigiano ed è dato dall’unione di due distretti industriali quello del Quartier Piave e quello del Livenza che nel corso degli anni si sono via via estesi fino a congiungersi. Sono inoltre ricompresi, alcuni comuni ad alta […]

08.05.19

Distretto dell’Occhialeria Bellunese

Oggi nel territorio bellunese si concentra circa l'80% della produzione nazionale e le quattro multinazionali del distretto rappresentano da sole il 70% del mercato mondiale dell’occhialeria

24.03.16

Distretto occhialeria bellunese. Assessore regionale all’economia: ‘’porta il prestigio del Veneto in tutto il mondo’’.

L’assessore regionale allo sviluppo economico ha visitato oggi a Longarone, nel bellunese, Certottica e Dolomiticert che rappresentano insieme l'unico centro di ricerca e innovazione delle Dolomiti.

16.03.23

Fede e bellezza nell’arte sacra

Domenica 26 marzo 2023 - Giornata regionale per i colli veneti

22.01.20

Finanza sostenibile per lo sviluppo del Patrimonio Unesco delle Colline del Prosecco

Rendimento sostenibile di un patrimonio sostenibile, le cui grandezze, fino a quando non intervengano fattori destabilizzanti che ne minino la sostenibilità, possono crescere indefinitamente autoalimentandosi.

29.08.19

Economia e finanza sostenibili. A cura di Renato Chahinian

Il patrimonio UNESCO dell’umanita’ alle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

21.03.23

Il distretto dello Sportsystem raccontato dal Presidente di Tecnica Group Alberto Zanatta

I brand dello Sportsystem nel contesto strepitoso delle Dolomiti

Osservatorio Economico Sportsystem a Villa Zuccareda Binetti Montebelluna –TV #RUBRICA

Presentati i dati del 1° sem. 2021,tratti dal Monitor dei distretti industriali di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Camera di Commercio di Treviso - Belluno Dolomiti

Come sta reagendo il Distretto Sportsystem nel post pandemia? Osservatorio Economico Sportsystem – Venerdì 15 Ottobre 2021 ore 15.00

Evento in collabrazione con Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti - Assindustria Venetocentro - Confartigianato imprese Marcatrevigina

08.10.21

Formazione e ricerca, firmato l’accordo tra politecnico calzaturiero e distretto Sportsystem

La partnership favorirà lo sviluppo di programmi di aggiornamento, divulgazione e co-working. Sostenibilità, nuovi materiali e Industria 4.0 i principali ambiti di collaborazione.

05.02.21

INTESA SANPAOLO: MONITOR DEI DISTRETTI INDUSTRIALI TRIVENETI AL TERZO TRIMESTRE 2020

E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti industriali del Triveneto a fine settembre 2020, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo.

29.04.19

Elettrodomestici ed Inox di Conegliano e del Trevigiano

Si contano sul territorio provinciale 298 unità locali, di cui 185 sono sedi legali d’impresa e 113 sono filiali produttive e/o distributive di sedi anche fuori provincia.

26.02.15

Economia. Coppola: “grande semplificazione. I nuovi distretti industriali sono 17!”

Fonte: ufficio stampa Giunta regionale del Veneto (AVN) – Venezia, 16 dicembre 2014 Sono 17 in tutto i nuovi distretti industriali del Veneto. Lo ha deciso la giunta regionale, approvando il provvedimento che li individua e dispone il loro riconoscimento definendone l’ambito geografico e settoriale. “Con l’approvazione di questo provvedimento – commenta l’assessore regionale all’economia […]

25.02.15

I distretti industriali: L’occupazione manifatturiera distrettuale rappresenta oltre un terzo di quella complessiva italiana,

Il maggior numero di distretti (45) è localizzato al Nord-est, tradizionalmente l'area territoriale di riferimento del modello distrettuale italiano.

14.04.14

Il vigore dei distretti e i mancati pagamenti – L’intervento di Giuseppe Bortolussi

Molti osservatori li davano per superati e in condizioni di salute molto precarie: in verità i distretti industriali continuano a essere le realtà socio-economiche più dinamiche del Paese che, a quanto pare, hanno superato da tempo il tunnel della crisi.