Valli Bellunesi | Valle di Lamen


Ai piedi delle Vette Feltrine

Fonte: ufficio stampa del Presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti
La Valle di Lamen si colloca ai piedi delle Vette Feltrine, nel comune di Feltre al confine con Pedavena.
Paesaggi spettacolari, che vi lasceranno a bocca aperta e dove potrete trascorrere una giornata immersi nella natura.
Curiosità: i primi abitanti del Bellunese si trasferirono proprio in Valle di Lamen.
Val di Lamen
Come raggiungere Lamen?
E’ possibile raggiungere Lamen tramite la Principale Pedavena fino ad arrivare ad un punto panoramico mozzafiato.
Come trascorrere al meglio una giornata in Valle di Lamen?
Se ami le escursioni non puoi perderti il Sentiero tematico Covoli, il quale si suddivide in due tipologie di difficoltà.
Val di Lamen
Val di Lamen
Nel primo caso, si tratta di un percorso adatto a tutti volto a visitare i Covoli di Lamen e i ripari Tomass.
Si tratta di un sentiero a carattere storico-archeologico, destinato alla scoperta dei “covoli” ossia ripari sottoroccia che in passato hanno ospitato piccole comunità preistoriche, oggi oggetto di ricerche archeologiche da parte del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
La seconda escursione invece, presenta un tasso di difficoltà più elevato in quanto arriva ad attraversare anche il Monte Pafagai.
Nel corso di entrambi i percorsi, potrai godere di paesaggi mozzafiato a cura dell‘Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Concediti poi una pausa nella tradizione presso l’Agriturismo Valle di Lemen dove assaporare del buon cibo.
Val di Lamen
Galleria fotografica:
Val di Lamen
Val di Lamen
Val di Lamen
Val di Lamen
Val di Lamen
Val di Lamen
Valle di Lamen
Valle di Lamen
Valle di Lamen
Valle di Lamen
Valle di Lamen

Image Gallery