Sport - pubblicata il 18 Luglio 2016
Fonte: Ufficio stampa Cansiglio Run
Di corsa nel cuore del Cansiglio. L’appuntamento è per domenica 24 luglio, quando l’altopiano al confine tra le province di Treviso, Belluno e
Pordenone ospiterà il debutto della Cansiglio Run, gara Fidal a carattere internazionale che ha raccolto l’eredità dell’autunnale Forest Run.
La prova si svilupperà sulla distanza di 23,3 chilometri – poco più di una mezza maratona – su un percorso ad anello che toccherà i luoghi più suggestivi del Cansiglio.
L’organizzazione è curata dall’Asd Running Team Conegliano, società trevigiana che da quest’anno si occuperà anche della regia di “Bibione is surprising run” e
Bibione in rosa, doppio evento in programma il 4 settembre.
“I partecipanti alla Cansiglio Run percorreranno strade forestali e sentieri – spiega Maurizio Simonetti, uno degli organizzatori
-. E’ una corsa in montagna,
ma il percorso è adatto a tutti. Il dislivello positivo è di 340 metri, quello negativo di 332 metri. Le salite sono poche e non particolarmente impegnative”.
Partenza e arrivo saranno nei pressi del Rifugio Sant’Osvaldo. E, per circa due terzi, la Cansiglio Run si svilupperà all’interno del bosco, in un contesto di grande
fascino e spettacolarità. Gli iscritti alla gara internazionale Fidal hanno già superato quota 450, ma il numero è destinato a crescere ulteriormente da qui
all’evento (le iscrizioni chiuderanno il 22 luglio).
La gara di 23,3 chilometri sarà accompagnata da due corse aperte a tutti: la Cansiglio Run non competitiva, sulla distanza di 13 chilometri (aperta agli appassionati di
Nordic Walking), e la Cansiglio Run Family, prova di appena 4,5 chilometri, poco più di una passeggiata lungo i sentieri della Piana. L’idea è quella di dar vita
ad una manifestazione che coinvolga tutta la famiglia: lo sport, e la corsa in particolare, come occasione di promozione turistica del Cansiglio. Per informazioni: www.cansiglio.run.