Coronavirus e affitti commerciali: dalle Camere di Commercio un aiuto per le imprese in difficoltà

Gli enti camerali di Venezia, Rovigo e Treviso, Belluno attraverso Curia Mercatorum agevolano il processo di mediazione tra proprietari di immobili e aziende locatarie riducendo del 50% le spese procedurali.


Economia - pubblicata il 11 Giugno 2020


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/curiamercatorum.jpg

Fonte: ufficio stampa Curia Mercatorum

Mercoledì, 10 Giugno – Nelle settimane di lockdown sono molte le attività commerciali che si sono ritrovate a pagare i canoni di locazione
dei propri locali nonostante
le saracinesche abbassate. Di conseguenza i Tribunali italiani hanno dovuto fare i conti con le numerose istanze promosse d’urgenza dai proprietari degli immobili e dai locatari sui pagamenti dei
contratti di affitto commerciale e affitto d’azienda.

Per aiutare le imprese che in questo momento oltre al problema dei canoni di locazione devono affrontare anche grosse difficoltà economico – finanziarie per la ripresa, i protocolli di sicurezza da
adottare e la gestione del personale, le Camere di Commercio di Venezia Rovigo e Treviso Belluno attraverso il Centro di Mediazione e Arbitrato di Curia Mercatorum hanno attivato una serie di
agevolazioni per promuovere una mediazione tra le parti e arrivare un accordo, senza passare dalle aule di un tribunale.

Tra le agevolazioni previste, per i soggetti interessati alla mediazione, vi è l’eliminazione del pagamento del diritto d’avvio della procedura e l’applicazione di uno sconto del 50% sulle
spese complessive
qualora il procedimento dovesse andare avanti dopo l’incontro preliminare.

“Tutto il sistema camerale entra in azione per sostenere le imprese post emergenza Covid-19. Con questo principio – puntualizza Mario Pozza, Presidente Curia Mercatorum e
CCIAA Treviso – Belluno|Dolomiti – entra in campo anche Curia Mercatorum con azioni agevolate per affrontare i disagi tra locatore e affittuario commerciale. Vogliamo
che si risolvano in tempi brevi gli inevitabili contenziosi per gli affitti non pagati da parte dei commercianti nel periodo di chiusura forzata dei negozi. Velocizzare i procedimenti con una
soluzione mediata, non può che favorire la serenità nei rapporti di lavoro e aiutare l’economia”.

“E un segnale forte che vogliamo lanciare alle nostre imprese affinché non si sentano sole nell’affrontare la ripartenza e nella risoluzione di tutte le conseguenze causate dall’emergenza
Covid-19 – commenta Giuseppe Fedalto, presidente Camera di Commercio di Venezia Rovigo – Il nostro supporto in questo caso vuole essere a favore delle attività commerciali
che per mesi senza incassi hanno dovuto comunque spendere. Spese che inevitabilmente aumenterebbero se dovessero ricorrere a un processo in Tribunale per risolvere un contenzioso sul canone di
locazione non pagato o non riscosso. Per questo trovare una mediazione, porterebbe a un risparmio di tempo e denaro e allo stesso per entrambe le parti e allo stesso tempo alleggerirebbe
l’intasamento dei palazzi di Giustizia”.


Le richieste per fissare un incontro preliminare con Curia Mercatorum possono pervenire a partire da oggi.
Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo info@curiamercatorum.com

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport