Iniziativa benefica domani 6 novembre per le 118 aziende agrituristiche trevigiane pro colleghi colpiti dal sisma. Per scegliere l’agriturismo www.terranostra.it

Coldiretti Treviso informa che continua la vendita della caciotta solidale in tutti i cento mercati contadini e nei punti vendita della rete di Campagna Amica. Il prodotto ambasciatore delle operazioni benefiche scelto è realizzato con il latte raccolto nelle stalle lungo l’asse Amatrice - Accumoli e trasformato dalla cooperativa agricola Grifo Latte.


Eventi - pubblicata il 05 Novembre 2016


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2022/11/placeholder_Icona_TevisoBellunoSystem_03.png

Fonte: ufficio stampa Coldiretti Treviso

Terranostra Treviso, l’associazione degli agriturismi di Coldiretti, promuove per domani, DOMENICA 6 NOVEMBRE, la giornata solidale per aiutare i colleghi colpiti dal terremoto nel centro Italia.
Gli agrichef delle oltre 110 realtà agrituristiche trevigiane, sono circa 500 in Veneto, invitano tutti a trascorrere domenica prossima nelle loro aziende agricole degustando, pernottando o
pasteggiando. Ciò sapendo che parte dell’incasso sarà devoluto direttamente agli imprenditori agricoli più sfortunati delle zone coinvolte dal sisma.
“Puntiamo al sold out – spiega Loris De Miranda presidente di Terranostra Treviso – perché dalle prenotazioni a pranzo, a cena o dai soggiorni dipende la quota che verseremo nel
conto corrente acceso appositamente per gli amici che a causa delle potenti e interrotte scosse hanno perso familiari o subito danni irreparabili alle strutture”.
Secondo Coldiretti sono tremila le aziende agricole nelle Marche, in Umbria, nel Lazio e Abruzzo in ginocchio, ciò nonostante gli agricoltori non vogliono abbandonare al loro destino 100mila capi
tra pecore, maiali e mucche che rappresentano la voce principale dell’economia agricola di queste regioni. “Inoltre – ricorda De Miranda – oltre il 90% delle fattorie sono di tipo familiare e
condotte direttamente dal coltivatore con una forte caratterizzazione legata all’ospitalità e ristorazione: l’agriturismo è particolarmente concentrato nei comuni umbri proprio a Norcia e Preci
dove i crolli di annessi rustici e fabbricati hanno compromesso la regolare attività.
Questa iniziativa si aggiunge a tante altre, dalle consegne di container e roulotte, foraggio o fieno e beni di primo consumo che sono avvenute tramite i collegamenti con le sedi locali di
Coldiretti che hanno organizzato una task force di pronto intervento sul posto”.
Coldiretti Treviso, inoltre, informa che continua la vendita della caciotta solidale in tutti i cento mercati contadini e nei punti vendita della rete di Campagna Amica. Il prodotto
ambasciatore delle operazioni benefiche scelto è realizzato con il latte raccolto nelle stalle lungo l’asse Amatrice – Accumoli e trasformato dalla cooperativa agricola Grifo Latte il cui
stabilimento ha sede a Perugia. Gli ordini passati alla centrale hanno ormai superato, solo in Veneto, il migliaio di forme. Hanno dimostrato grande sensibilità anche i GAS (Gruppi di Acquisto
Solidale) che a più riprese si sono organizzati per distribuire la tipicità ai loro associati.
Per scegliere l’agriturismo della GIORNATA SOLIDALE consultare il sito www.terranostra.it

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport