Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio Italiana per la Germania
Le start up, ovvero le aziende fondate da meno di dieci anni che registrano una crescita costante di dipendenti e fatturato e/o offrono un prodotto o servizio innovativo sul mercato, sono catalizzatori economici in grado di influenzare la ripresa economica di un Paese. La Germania è uno dei Paesi europei più attraenti per gli aspiranti imprenditori: secondo dati pubblicati da StartupBlink, nel 2022 il Paese si è difatti posizionato nella top 3 degli Stati europei per numero di start up. Secondo dati contenuti all’interno del Deutscher Start Up Monitor 2023, le imprese in fase d’avvio sono attive in tutti i settori dell’economia, con particolare concentrazione nell’ambito IT, nel settore medicale e agroalimentare. Anche il tema dell’intelligenza artificiale (AI) gioca un ruolo centrale: nel 2023, il 52% delle start up ne ha fatto utilizzo all’interno della propria attività. Inoltre, il 29,4% di queste aziende ha dichiarato che essa ha avuto un enorme influsso sull’attività. Molte imprese hanno inoltre dichiarato che l’apporto dell’intelligenza artificiale non è utile unicamente a livello del lavoro individuale, ma anche in relazione ai processi aziendali. In Italia vi è un dato particolarmente incoraggiante sul tema: l’aumento degli investimenti nelle start up. Infatti, secondo il bilancio dell’Osservatorio sul Venture Capital in Italia realizzato da Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance nel 2022 è stato registrato un aumento del 48% degli investimenti nelle aziende in fase di avviamento, rispetto all’anno precedente: è il dato piú positivo d’Europa.
Con l’obiettivo di promuovere l’innovazione attraverso il sostegno alle start up in Germania e Italia, ITKAM sostiene le iniziative imprenditoriali nell’ambito del programma Erasmus+ Erasmus for Young Entrepreneurs, finanziato dall’Unione Europea. Scopri di piú nella nostra ultima newsletter del 2023!
EVENTI & FIERE
Food&Beverage
19-21 febbraio 2024 / Anagni (FR)
ITKAM in collaborazione con la Camera di Commercio Frosinone Latina, si prepara ad ospitare un evento unico nel suo genere, “Oltre Roma Wine“, un’occasione straordinaria che consentirà a buyer tedeschi di immergersi nell’arte vinicola della pittoresca provincia di Frosinone e Latina. Dal 19 al 21 febbraio 2024 Anagni (FR) si trasformerà nel cuore pulsante del mondo vinicolo, offrendo una vetrina esclusiva a 30 produttori vitivinicoli locali, pronti a presentare le loro creazioni uniche ai mercati internazionali. Per gli operatori tedeschi interessati a partecipare i costi sono coperti dall’organizzatore.
Innovazione e Tecnologia
INTERNAZIONALIZZAZIONE SETTORE NAVALE 2024
Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore marittimo e dell’industria dei fornitori
22-25 Aprile 2024 / Genova e Viareggio
Su incarico del BMWK – Ministero federale dell’economia e della protezione del clima ITKAM organizzerà dal 22 al 25 aprile 2024 un viaggio d’affari nel settore dell’economia navale. Il progetto è una delle attività del programma per lo sviluppo nazionale e internazionale delle PMI e coinvolge principalmente produttori e fornitori tedeschi dell’industria marittima e della costruzione navale.
L’iniziativa è rivolta alle imprese tedesche del settore della costruzione navale e ai fornitori dell’industria marittima. Il mercato italiano della costruzione di navi e barche (comprese le imbarcazioni da diporto) è dominato oltre che da numerose piccole e medie imprese anche da un numero limitato di grandi gruppi aziendali.
FORNITORE OFFRESI: IL 15° SALONE INTERNAZIONALE DELLA SUBFORNITURA MECCANICA
Espansione internazionale e opportunità di business sul Lago di Como
15-17 febbraio 2024 / Lariofiere – Erba (CO)
In occasione della quindicesima edizione del Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica Fornitore Offresi, ITKAM supporta il processo di internazionalizzazione delle aziende italiane coinvolgendo operatori tedeschi e offrendo possibilita di incontri B2B.
Fornitore Offresi nasce nel 2009 per permettere alle imprese subfornitrici del settore meccanico di promuovere le proprie capacità, allacciare nuovi rapporti commerciali e favorire la nascita di relazioni aggregative tra imprese. Per gli operatori tedeschi interessati a partecipare i costi sono coperti dall’organizzatore.
PROGETTI EUROPEI
Imprenditoria
Il 31 dicembre 2023 volge al termine il progetto Erasmus+ CSR in class+, co-finanziato dall’Unione Europea, che negli ultimi due anni ha messo in contatto scuole e aziende, con l’obiettivo di introdurre i temi relativi al CSR – corporate social responsibility ai giovani studenti. I risultati raggiunti comprendono un rapporto relativo alle competenze in ambito CSR in Europa, una piattaforma dedicata a studenti e insegnanti della scuola secondaria e una competizione internazionale, in cui gli alunni hanno potuto mettersi in gioco, che ha permesso di valutare le competenze raggiunte sul tema.
ITKAM ci tiene a ringraziare i partner del progetto e tutti i partecipanti, e in particolare, il socio Feralpi Groupper gli anni trascorsi insieme. Anche se il progetto sta per terminare, siamo certi che i frutti di questa collaborazione dureranno nel tempo.
Scopri di più sul progetto e sui risultati raggiunti al seguente link.
BESIDE