Promo - pubblicata il 15 Settembre 2023
Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio Italiana per la Germania
ITKAM
dove Italia e Germania si incontrano
Cari amici e soci della Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM),
Healthcare
CONGRESSO VETERINARIO DI LIPSIA: il più grande evento dedicato alla medicina veterinaria
Il “Leipzig Veterinary Congress” è il più grande evento dedicato alla medicina veterinaria dell’area DACH. Dal 18 al 20 gennaio 2024 Lipsia ospiterà on site la 12^ edizione del convegno veterinario e della fiera ad esso collegata. Il mercato della medicina veterinaria è caratterizzato da una crescita costante; a livello globale, per esempio tra il 2021 e il 2028, il tasso di crescita annuale dei medicinali sarà del 7,4%. Per il 2024 il convegno veterinario offre una formazione continua in oltre 25 aree e un’area espositiva di oltre 15.000 m² per presentare l’ampia gamma di prodotti e soluzioni veterinarie ad un pubblico di operatori pubblici e privati. In qualità di rappresentanti per l’Italia della manifestazione specialistica saremo lieti di fornirvi il nostro supporto gratuito per esporre alla manifestazione o ricevere ulteriori informazioni.
<<Per saperne di più>>
Tecnologia & Innovazione
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REGIONI TEDESCHE NEL CAMBIAMENTO STRUTTURALE: il Life Science della Turingia si presenta in Italia
Per conto di Germany Trade and Invest (GTAI), ITKAM organizza, in collaborazione con LEG Thüringen (Agenzia di sviluppo della Turingia), due eventi per investitori, incontri di networking e visite aziendali con l’obiettivo di far conoscere la Turingia come sede del settore life science. Le Life Sciences sono un settore in crescita dinamica in Turingia: il panorama di aziende innovative e in rapida crescita è completato da un’infrastruttura di ricerca eccellente e collegata a livello internazionale.
Food & Beverage
STAY EXPORT 2023: il valore del made in Italy
Quanto vale il Made in Italy? Per rispondere a questa domanda Unioncamere, Assocamerestero con le Camere di Commercio estere e The European House – Ambrosetti stanno conducendo un’indagine volta a comprendere il valore commerciale che all’estero viene attribuito al brand Made in Italy. In qualità di partner del progetto per la Germania, ITKAM invita il suo network a partecipare allo studio rivolto ad aziende operanti nel settore agroalimentare, automotive, moda o arredo compilando il questionario disponibile a questo link https://bit.ly/BrandMadeinItaly entro il 14 settembre. Il questionario è disponibile in italiano e in inglese.
<<Per saperne di più>>
Consulenza & Servizi
EPR NEL SETTORE TESSILE: Nuova compliance per le aziende operanti in Olanda
L’1 luglio 2023, sono entrati in vigore nei Paesi Bassi, nuovi obblighi EPR (extended producer responsibility – responsabilità estesa del produttore). Il nostro socio Landbell Group, fornitore di servizi e consulenze per la conformità ambientale a livello internazionale, supporta imprese e imprenditori nell’adempimento di tali obblighi. I proprietari di aziende con sede nei Paesi Bassi e i rivenditori online (con sede e rifornitri esterni ai Paesi Bassi) che effettuano consegne agli utenti finali olandesi, sono invitati a contattare il Desk Imballaggi ITKAM all’indirizzo imballaggi@itkam.org.
<<Per saperne di più>>
Formazione
CYBERSECURITY: tavola rotonda online con esperti del settore
ITKAM collabora al progetto europeo CYRUS, che si propone di colmare le lacune dei dipendenti delle aziende dei trasporti e manufatturiere in materia di cybersecurity tramite l’erogazione di corsi di formazione. Negli scorsi mesi è stato condotto un sondaggio che ha fornito ai partner progettuali una panoramica delle competenze dei dipendenti delle aziende intervistate in tema cybersecurity. Il 26 settembre 2023, ITKAM con il supporto del partner progettuale EIT Manufacturing organizza due tavole rotonde online di discussione con esperti del settore. Scopo dei due appuntamenti sarà quello di illustrare i risultati del sondaggio e discutere con i partecipanti delle necessità di formazione in tema di cybersecurity delle aziende dei settori trasporti e manufatturiero.
<<Per saperne di più>>
FOLLOW-US: Il progetto Erasmus+ che aiuta le aziende a migliorare la loro presenza online
ITKAM è partner di Follow-Us, il progetto Erasmus+ nell’ambito della formazione giovanile che mira a sviluppare le competenze sui social media dei NEET. Grazie ad una formazione mirata, potrebbero essere proprio i NEET ad apportare un importante valore aggiunto alle piccole e medie imprese (PMI) che non si sono ancora digitalizzate abbastanza o non hanno ancora sfruttato le loro opportunità sui social network. Il progetto prevede infatti lo sviluppo di una piattaforma che, da un lato, permetta alle PMI di accedere a servizi di social media una tantum e, dall’altro, permetta ai giovani svantaggiati di offrire questi servizi. Se siete interessati all’opportunità di sviluppare la vostra presenza online e di entrare in contatto con giovani professionisti del settore, contattate Francesco Cilluffo all’indirizzo fcilluffo@itkam.org.
<<Per saperne di più>>
SALUMI PIACENTINI DOP ON TOUR 2023: Restaurant Week a Colonia
In occasione di ANUGA 2023 di quest’anno, il socio ITKAM Lettinis® presenta, con il nostro supporto, una nuova edizione del progetto Salumi Piacentini DOP on Tour. Lettinis® cerca ristoranti che vogliano presentare i salumi italiani durante una settimana gastronomica dal 7 al 14 ottobre 2023, a Colonia. I ristoranti aderenti potranno portare i Salumi Piacentini DOP (pancetta, coppa e salame) sulla tavola dei loro ospiti e far conoscere il prodotto al pubblico tedesco. I ristoratori aderenti riceveranno una campionatura di salumi gratuita unitamente a tutti i materiali promozionali. Se interessati a partecipare all’iniziativa, vi invitiamo a contattare Francesco Cilluffo all’indirizzo fcilluffo@itkam.org.
Nuovi soci
HERAEUS PRECIOUS METALS GMBH & CO. KG
Heraeus Precious Metals è leader mondiale nel settore dei metalli preziosi. L’azienda fa parte del Gruppo Heraeus e copre l’intera catena del valore, dal commercio alla produzione di prodotti in metallo prezioso, fino al loro riciclo. L’azienda offre un ampio portafoglio di prodotti indispensabili per molti settori come quello automobilistico, chimico, dei semiconduttori, farmaceutico, dell’idrogeno e della gioielleria.
<<Per saperne di più>>
VISITA IL SITO CAMERALE
Contatti:
Camera di Commercio Italiana per la Germania
talienische Handelskammer für Deutschland e.V.
Corneliusstraße 18
60325 Frankfurt am Main
Tel.: +49 (0)69 97 14 52 10
Fax: +49 (0)69 97 14 52 99
E-mail: info@itkam.org