Presidente Pozza: un milione di euro per trasformare radicalmente gli spazi camerali e offrire un ambiente moderno per studenti e docenti del Master ITS Academy Turismo Veneto.

Continua con successo la collaborazione tra la Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti e l’ITS Academy Turismo Veneto


Corsi e convegni - pubblicata il 22 Maggio 2024


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2024/05/ITS-Academy-Pozza-cciaa.jpg

Fonte: ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti

 

Belluno, 21 Maggio 2024 – Continua, con assoluta conferma del successo per il turismo del Veneto, la collaborazione tra la Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti e l’ITS Academy Turismo Veneto che avvia il Master biennale post diploma di alta formazione “Dolomiti Tourism Marketing&Communication” con alcune novità tra cui l’implemento di laboratori di digital marketing e di realtà aumentata e virtuale.

Stiamo lavorando – evidenzia il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti Mario Pozza – per la formazione dei giovani nell’ambito del turismo. Un settore che sempre di più richiede persone preparare ad altissimo livello, per una richiesta che è sempre più esigente. La Camera di Commercio sostiene, assieme alla Regione del Veneto e agli stakeholder del territorio, il corso l’ITS Academy Turismo Veneto. Inoltre stiamo investendo un milione di euro per la ristrutturazione della sede della Camera di Commercio a Belluno per realizzare due nuove aule, un accesso indipendente e un giardino riordinato,  per offrire un ambiente moderno, accogliente per studenti e docenti.

L’ITS Academy Turismo Veneto – sottolinea il Presidente di Confcommercio Belluno – Dolomiti Paolo Doglioni – è lo strumento adeguato per affrontare il turismo che non può più essere mediocrità, in maniera particolare il turismo di montagna, e in ogni caso il turismo di tutt’Italia che deve saper rivolgersi a persone qualificate e capaci ed è proprio questa  la strada che abbiamo intrapreso.

La formazione è un volano fondamentale nello sviluppo dei territori – specifica Enrica Scopel, Direttore di ITS Academy Turismo Veneto. Tematiche come sostenibilità, accessibilità, inclusione e digitalizzazione saranno temi determinanti e differenzianti nello sviluppo di competenze mirate, soprattutto in un territorio che ospiterà le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026.

La Presidente della Fondazione Dmo Dolomiti Bellunesi Emanuela De Zanna: Il territorio delle Dolomiti Bellunesi sta lavorando su diversi fronti per valorizzare il comparto turistico, per cogliere le opportunità che Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina offriranno dal 2026 in avanti.
La qualità dell’offerta turistica è un fattore imprescindibile e per ottenerla è necessario lavorare a livello territoriale in maniera sinergica e coesa e dare valore alla formazione degli operatori, di quelli di oggi e di domani.
La nostra Camera di Commercio, scegliendo di ospitare presso la sua sede di Belluno l’ITS Academy Turismo Veneto, dimostra ancora una volta sensibilità e grande visione strategica. Sinergia che quest’anno è stato ulteriormente consolidata con l’apertura dei nuovi uffici della Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi nello stesso stabile.
Siamo certi che la prossimità di queste due importanti realtà favorirà nuove collaborazioni e contaminazioni generative tra la DMO, impegnata in questo momento nel ruolo di governance per consolidare il posizionamento turistico delle Dolomiti Bellunesi, e gli studenti dell’ITS che rappresentano il futuro del nostro territorio.

 

L’avvio di questo innovativo percorso formativo nel campo del turismo rappresenta un’importante pietra miliare per la crescita e lo sviluppo dell’industria turistica locale.

Il Master, avviato con successo nell’ottobre 2023, fornisce agli studenti competenze tecniche e pratiche di alto livello, preparandoli ad affrontare le sfide del settore in modo professionale ed efficace.

Il territorio bellunese, che si prepara ad ospitare le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, assume un ruolo centrale nella formazione di professionisti del

settore turistico pronti ad accogliere un evento di portata mondiale. Il Master Dolomiti Tourism si pone quindi come una risorsa fondamentale per preparare una nuova generazione

di operatori turistici, in grado di gestire al meglio l’afflusso di visitatori e di valorizzare al massimo le opportunità in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

I corsi biennali ITS garantiscono l’entrata immediata nel mondo del lavoro grazie allo stretto legame con le imprese turistiche del territorio che, mai come oggi, hanno necessità di formare il proprio personale per offrire un’accoglienza sempre più adeguata alle richieste del mercato.

 

I Dati della formazione

NUMERO RAGAZZI FREQUENTANTI: 22

EFFICACIA FORMAZIONE/LAVORO: stanno concludendo il primo anno (sono quasi tutti in conclusione del monte ore stage) e poi torneranno in classe ad ottobre per svolgere l’ultimo anno.

Di base il placement si attesta attorno al 96% e tutti con conformità rispetto all’area di specializzazione

 

I DATI ristrutturazione sede Camerale

2 nuove aule da 25 posti ciascuna

Adeguamento sala Dolomiti già aula nel 2023 -2024

Acceso indipendente con giardino adiacente e riattato

Terrazzo attrezzato

Digitalizzazione wi-fi

Cablatura

Lavagne touch

Nuovo arredo innovativo

 

Collaborazioni ITS

Collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026 e Fondazione Dolomiti Unesco (e conseguente creazione di Lab dedicati)

Eventi ITS

Seminario di formazione con il dott. Arrigo Cipriani in Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti

Focus Unità Formative Aggiornate annualmente per rispondere alle esigenze del territorio:

Management alberghiero – Management degli eventi – Management della destinazione

Soft skills per l’accoglienza – Web marketing

Novità per l’anno entrante

Implemento di laboratori di digital marketing e di realtà aumentata e virtuale

 

Guarda la IMAGE GALLERY:

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport