Raccontare un territorio patrimonio dell’Umanità Unesco. Domenica 7 maggio alle ore 17 al Fondaco del Gusto a Pieve di Soligo

Tavola rotonda con 6 importanti esperienze che narrano le Colline del Prosecco Superiore


Eventi - pubblicata il 04 Maggio 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/05/beato-toniolo.png

Fonte: ufficio stampa Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi.

         
                
Dopo il felice approdo a Fontanelle il 26 marzo, e a Santa Lucia di Piave, il 16 aprile scorso, terza e conclusiva tappa domenica 7 maggio a Pieve di Soligo della rassegna “Primavera di storia e cultura. Arte, visioni e paesaggi nella Sinistra Piave trevigiana” organizzata dall’Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi. Alle ore 17, nella sede del Fondaco del Gusto dell’Alta Marca Trevigiana, nel cortile interno del Palazzo Municipale Vaccari in centro città, è in programma l’evento culturale “Raccontare un territorio Patrimonio dell’Umanità’ UNESCO. Proposte, guide, libri e video nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e Terre Alte, Città Veneta della Cultura 2023”.  

Con i patrocini della Città di Pieve di Soligo e del Comune San Pietro di Feletto, in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Quartier del Piave, la tavola rotonda sarà introdotta dai saluti del sindaco Stefano Soldan, dell’assessore a cultura, promozione del territorio ed economia di San Pietro di Feletto, Caludia Meneghin, e del presidente  dell’Istituto Beato Toniolo, don Andrea Dal Cin. Sono previsti gli interventi di Giuseppe Carlet, presidente del GAL Alta Marca, di Jasmine Cattai Paladin, coautrice della guida turistica “111 Luoghi delle Colline del Prosecco che devi proprio scoprire”, di Cristina Falsarella, curatrice del volume Prealpi SanBiagio.Una Banca per l’Arte (opere restaurate e interventi di valorizzazione 2014 – 2016), di Chiara Paludetti, del Gruppo Giovani Ambasciatori delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene – Patrimonio dell’Umanità. San Pietro di Feletto,  di Cristina Pin, referente per le relazioni istituzionali della testata giornalistica Qdpnews.it, e di Piera Vibbani, del Consorzio Pro Loco Quartier del Piave.

“Abbiamo voluto creare un momento pubblico per far conoscere direttamente azioni e pubblicazioni significative messe in atto in questa fase da vari soggetti pubblici e privati in campo culturale, della valorizzazione dell’arte e della promozione turistica del nostro territorio – spiegano gli organizzatori dell’Istituto Beato Toniolo – con l’obiettivo di far comprendere come nei luoghi UNESCO dell’Alta Marca Trevigiana, oggi anche Città Veneta della Cultura 2023, bisogna sapere quanto si sta già realizzando con merito a livello di corpi intermedi della comunità locale, e al tempo stesso serve rafforzare l’impegno per trovare sinergie e collaborazioni ancora più convinte ed efficaci per fare squadra e fare rete anche a livello di narrazione e comunicazione delle eccellenze dell’intera area”.   L’incontro, liberamente aperto alla partecipazione di tutte le persone interessate,  sarà coordinato da Marco Zabotti, direttore scientifico dell’Istituto Beato Toniolo.

Vedi locandina con programma

Corsi e convegni

Economia

Eventi

Promo

30.05.23

ICCJのニュースレター 5月30日

Fonte: ufficio stampa Italian Chamber of Commerce in Japan – ICCJ     ICCJ COCKTAIL D’ESTATE 今年は、ブルガリ銀座タワーのルーフトップでサマーカクテルパーティーを開催します! 世界で最もセレブリティなシェフのひとり、ルカ・ファンティンによるセレクションメニューが皆様をお迎えいたします。 ※残りわずかです。最大人数に達し次第、お申込み終了とさせていただきます。 会場 :La Terrazza Lounge(東京都中央区銀座2-7-12) 日付と時間:6月7日(水) 19:30 (ドアオープン19:00) ドレスコード:カクテルアタイア 参加費: ICCJ 会員   18,000円(税別) 非会員         25,000円(税別) ご登録はこちらから LINK ご参加可能人数:100名 ※雨天の際は室内の別ルームにて開催いたします。 皆様のお越しをお待ちしております。 ICCJ for Business: ビジネスイタリア語コース はじめてのビジネス・イタリア語講座① 【2023年5月~7月】 これまでに学んだイタリア語の基礎知識を活用し、イタリアの取引先や同僚とのやりとり、日常的な業務、出張などの場面で必要となる実用的なイタリア語の習得しましょう! 初回レッスンは5月15日(月)ですが、 途中からの参加も可能です。 ※途中参加のお申込みの際は、お問い合わせください。 詳しくはこちら ICCJ for […]

Sport