“Terre dell’Occhiale – Ecomuseo dell’occhialeria bellunese”


Eventi - pubblicata il 26 Aprile 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/04/MO_Terre-Occhiale-scaled.jpg

Fonte: ufficio stampa Fondazione Museo dell’Occhiale

Giovedì 27 aprile alle ore 16.30 presso il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore sarà presentato il progetto “Terre dell’Occhiale – Ecomuseo dell’occhialeria bellunese”.
Nato dalla collaborazione tra l’Università di Padova – Dipartimento dei Beni Culturali. Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica (DBC), Confindustria Belluno Dolomiti, Certottica e Museo dell’Occhiale, il progetto mira a creare un ecomuseo dell’occhialeria bellunese collegando i musei e i siti industriali del Cadore e dell’Agordino per valorizzare il patrimonio culturale del distretto, rafforzare l’identità e l’immagine delle imprese e promuovere lo sviluppo del territorio diversificando l’offerta turistica nell’area.
La storia dell’occhialeria bellunese, delle sue imprese e dei suoi protagonisti, e il ricchissimo patrimonio di esperienze, di saperi e di prodotti conservati nelle loro collezioni e nei loro archivi saranno messi a valore in forme integrate e coerenti con il contesto naturale e paesaggistico per promuovere la cultura industriale e farne un motore di sviluppo economico e sociale per il territorio.
Partendo dalle migliori esperienze internazionali, una delle più illustri tradizioni produttive del Paese – vero e proprio fiore all’occhiello del “Made in Italy” – sarà rivitalizzata in chiave innovativa sviluppando nuove competenze (specialmente tra i giovani) nel digital asset management, nell’heritage marketing e nello storytelling di impresa e di territorio e favorendo la nascita di nuove imprese e di nuove professioni collegate alla valorizzazione del patrimonio industriale a fini culturali e turistici.
Sarà promosso un turismo sostenibile e di qualità, orientato alla “scoperta” della principale industria del Bellunese e collegato ai percorsi di turismo “dolce” e sostenibile nell’ambiente montano. Avvalendosi di tecnologie hardware e software d’avanguardia, l’Ecomuseo permetterà di ricevere e condividere da diverse posizioni, su diversi supporti e in diversi formati, materiali multimediali sulla storia, i protagonisti e i prodotti dell’occhialeria nel contesto naturale e paesaggistico delle Dolomiti.
Le imprese del distretto saranno coinvolte attivamente nel progetto con corsi di formazione sulla loro storia e sulle strategie per la tutela e la valorizzazione del loro patrimonio industriale quale strumento per rafforzare i propri marchi e le proprie attività. I musei, le sedi storiche e le collezioni aziendali saranno inserite in percorsi “esperienziali” fortemente attrattivi per il pubblico, contribuendo a diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica nella provincia.
Il progetto, che si svilupperà nell’arco di due anni, è finanziato da Fondazione Cariverona con un contributo di Euro 100.000 nell’ambito del Bando Nuovo Sviluppo e cofinanziato dal Museo dell’Occhiale, da ANFAO – Associazione Nazionale Fabbricanti di Articoli Ottici, da Confindustria Belluno Dolomiti e da EBO – Ente Bilaterale Occhialeria.

Vedi locandina

Per informazioni:
Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, tel. 0435.500213 e-mail: info@museodellocchiale.it

Corsi e convegni

Economia

Eventi

Promo

30.05.23

ICCJのニュースレター 5月30日

Fonte: ufficio stampa Italian Chamber of Commerce in Japan – ICCJ     ICCJ COCKTAIL D’ESTATE 今年は、ブルガリ銀座タワーのルーフトップでサマーカクテルパーティーを開催します! 世界で最もセレブリティなシェフのひとり、ルカ・ファンティンによるセレクションメニューが皆様をお迎えいたします。 ※残りわずかです。最大人数に達し次第、お申込み終了とさせていただきます。 会場 :La Terrazza Lounge(東京都中央区銀座2-7-12) 日付と時間:6月7日(水) 19:30 (ドアオープン19:00) ドレスコード:カクテルアタイア 参加費: ICCJ 会員   18,000円(税別) 非会員         25,000円(税別) ご登録はこちらから LINK ご参加可能人数:100名 ※雨天の際は室内の別ルームにて開催いたします。 皆様のお越しをお待ちしております。 ICCJ for Business: ビジネスイタリア語コース はじめてのビジネス・イタリア語講座① 【2023年5月~7月】 これまでに学んだイタリア語の基礎知識を活用し、イタリアの取引先や同僚とのやりとり、日常的な業務、出張などの場面で必要となる実用的なイタリア語の習得しましょう! 初回レッスンは5月15日(月)ですが、 途中からの参加も可能です。 ※途中参加のお申込みの際は、お問い合わせください。 詳しくはこちら ICCJ for […]

Sport