Eventi - pubblicata il 10 Maggio 2023
Fonte: ufficio stampa GAL Prealpi e Dolomiti
Questa mattina il centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti ha celebrato insieme alla Camera di Commercio di Treviso-Belluno| Dolomiti l’Europe Day- l’annuale Festa dell’Europa.
L’iniziativa intitolata: “Festa dell’Europa 2023 – Giornata di approfondimento sul digitale: esempi e vantaggi per cittadini e imprese” è stata organizzata in corrispondenza della “Giornata dell’Europa” che si celebra ogni anno il 9 maggio. L’ #EuropeDay celebra la pace e l’unità in Europa. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione in cui l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea.
L’incontro svoltosi presso la Sala Luciani della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti ha approfondito la tematica del digitale, al centro delle priorità strategiche dell’Unione europea. Si ricorda infatti come la strategia digitale dell’UE mira a fare sì che tale trasformazione digitale vada a beneficio dei cittadini e delle imprese, contribuendo allo stesso tempo a raggiungere l’obiettivo di un’Europa neutra dal punto di vista climatico entro il 2050. I dati dicono infatti che 250 miliardi di euro da NextGenerationEU sono destinati a dare impulso alla digitalizzazione e che l’80% della popolazione dell’UE avrà competenze digitali di base entro il 2030. Il convegno, la cui partecipazione in presenza è stata riservata alle scuole superiori, ha previsto anche una diretta streaming rivolta a tutti i cittadini.
Numerosi gli interventi nel corso di questa mattinata, che hanno messo in luce aspetti e curiosità della sfera digitale. Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno| Dolomiti Mario Pozza e del Presidente del GAL Prealpi e Dolomiti Alberto Peterle, il centro Europe Direct ha presentato il proprio ufficio agli studenti. Un approfondimento sui servizi digitali a supporto delle imprese è stato inoltre condotto da Andrea Manganiello e Angela Girotto del “Punto Impresa Digitale” dellaCamera di Commercio di Treviso-Belluno| Dolomiti, mentre Alessia Andreina del GAL ha illustrato il ruolo della transizione digitale nello strumento Next GenerationEU. La giornata di studio si è conclusa con un’analisi sulla cibersicurezza e uso consapevole della rete, a cura del direttore tecnico capo Letterio Saverio Costa e del sostituto commissario Brancaleone Gianluca del C.O.S.C. – Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Veneto – Polizia Postale e delle Comunicazioni. Hanno preso parte gli studenti dell’Istituto Da Vinci e del Catullo, insieme ai volontari del Comitato d’Intesa.
“La realizzazione di questa iniziativa costruita in piena sinergia con la Camera di Commercio di Treviso-Belluno| Dolomiti rappresenta un significativo passo per la diffusione delle iniziative europee a livello locale. La missione del centro EUROPE DIRECT è quella di porre al centro il cittadino europeo, coinvolgendolo in prima persona nel dibattito sul futuro dell’Unione e informandolo in tempo reale sulle novità provenienti dalle Istituzioni europee”–sottolinea il Presidente del GAL Prealpi e Dolomiti, Alberto Peterle.
“Mi rivolgo in particolare modo ai giovani – evidenzia il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti Mario Pozza – perché oggi ricordiamo la pace in Europa con gli strumenti che abbiamo a disposizione come la digitalizzazione che è tra i compiti che la Camera di Commercio ha nel promuovere e sostenere lo sviluppo del paese. L’Europa sta investendo molto, si calcola che per il 2030 l’80% della popolazione europea sarà digitale. Questi sono traguardi che portano a grandissimi balzi in avanti e noi siamo parte di questo grande progetto. Il mio ringraziamento va al presidente Peterle e al Gal Prealpi e Dolomiti che si è impegnato molto su questa tematica che sta coinvolgendo tutto il paese. Cari giovani, siete il futuro del nostro paese, da parte vostra ci sono le istituzioni, da parte vostra c’è la Camera di Commercio.
Si ricorda che l’iniziativa svolta rientra nel calendario Europe Direct “MAGGIO-EUROPEO”, che raccoglie per il mese di maggio una serie di eventi d’informazione organizzati da varie realtà del territorio. Maggiori informazioni sul sito https://galprealpidolomiti.it/europe-direct-montagna-veneta/.