La scuola incontra le imprese agroalimentari e sostenibili
Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio di Treviso – Belluno Si rinnova per il terzo anno consecutivo l’iniziativa Open Day CSR per docenti, organizzata dallo Sportello CSR e Ambiente della Camera d...
Leggi notizia 3^ edizione Open Day CSR per docenti delle scuole superiori di secondo grado delle province di Treviso e BellunoI comuni dell'opitergino le associazioni economiche e la Camera di Commercio sono dunque impegnati a costruire programmi comuni
Leggi notizia Il Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno Mario Pozza incontra il Sindaco di Oderzo Maria ScardellatoUn passo concreto per rafforzare i servizi di prevenzione sul territorio a favore di tutti i cittadini e del il sistema economico locale.
Leggi notizia Firmato su proposta del Questore dalle Mura con le associazioni di categoria un importante protocollo per la sicurezza del territorio.Dopo gli incontri di Treviso e Trieste, a Roma per la promozione del food e non food Veneto
E’ ora dunque di rispondere alla virtuosità di un territorio con una risposta da parte di tutto il sistema paese
Cortina ha le montagne patrimonio dell’Unesco, Belluno è prima città italiana per qualità della vita. Un territorio virtuoso, vessato però dalla concorrenza delle regioni a statuto speciale e che ha bisogno di essere rilanciato nelle infrastrutture reali e virtuali. E’ il momento di rispondere alla sua specificità in quell’abbraccio che il Paese gli deve.
Fonte: ufficio stampa Giunta Regione Veneto (AVN) Venezia, 12 dicembre 2017 “Italia-Austria mai così vicine!”: con questo slogan è stato inaugurato stamane alla stazione ferroviaria Santa Lucia “Spirit of Venezia”, il nuovo treno diretto tra la città lagunare e Vienna. Le Ferrovie Austriache hanno infatti deciso di attivare un doppio servizio giornaliero con il moderno […]
Inizia il progetto “ Vetrine dell’Innovazione: esponiamo nella casa delle imprese”. Un bel gioco di squadra con le associazioni di categoria che in questi primi tre mesi vede la collaborazione con Unindustria Treviso e Confindustria Dolomiti
La promozione e l'introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale per supportare la competitività delle imprese e come criterio premiale nella valutazione dell’offerta di gara. Nuove informazioni rilasciate dall’AGCM disponibili dalle visure del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.
Forte richiesta di servizi digitali evoluti per imprese e cittadini. Con un click e in soluzione mobile, tutte le informazioni e i documenti della propria azienda. impresa.italia.it è la nuova piattaforma, punto di contatto tra imprenditore e Pubblica Amministrazione
I dati di una nuova tendenza d’ acquisto
Ancora meglio il fatturato e la raccolta ordini. Bene anche la micro-impresa (5-9 addetti) operante nei beni di investimento.
Azioni di partnership venete ed europee per portare risorse nei territori. Per un turismo senza confini.
Un evento bello e innovativo che risponde alle attese dei 15.000 visitatori a sera.
Presidente della Camera di Commercio Mario Pozza: Convinto della positiva ricaduta economica dei grandi eventi e delle esposizioni artistiche per la città di Treviso e la provincia di Treviso con la Giunta camerale abbiamo deciso di mettere a disposizione 110mila euro per donare alla città una nuova vitalità culturale programmata